
Operatori di ricerca e comandi avanzati di Google
Gli operatori di ricerca e comandi avanzati di Google, vengono utilizzati per perfezionare la nostra ricerca e ottenere risultati più precisi e mirati.
Ogni esperto del settore web, usa questi comandi per misurare i risultati su una parola chiave (keyword), o per vedere con quanti competitor dobbiamo “gareggiare” per migliorare la nostra strategia SEO e ottenere il massimo.
In questo articolo, verranno suddivisi, per una comprensione migliore, in 2 categorie o “famiglie”, ovvero, operatori di ricerca e comandi avanzati.
La prima, viene utilizzata per la maggioranza dagli utenti per ottenere risultati più precisi sulla SERP (search engine result page).
La seconda, viene utilizzata per una ricerca di carattere tecnico dagli addetti ai lavori.
Operatori di ricerca
Di seguito la lista con la relativa descrizione.
Cercare sui social
Usare il simbolo @ davanti ad una parola per cercare sui social media.
Esempio: @sagra
Cercare un prezzo
Usare il simbolo € davanti ad un numero.
Esempio: Nikon €400
Cercare un hashtag
Usare il simbolo # davanti ad una parola.
Esempio: #eventi
Escludere parole da una ricerca
Usare il simbolo – davanti alla parola da escludere.
Esempio: eventi -sagra
Cercare una corrispondenza esatta
Inserire una parola o una frase fra virgolette ” “.
Esempio: “sagra del porcino”
Cercare parole tramite il carattere jolly
Inserire il simbolo * nella frase.
Esempio: “* più veloce”
Intervallo di numeri
Inserire .. tra due numeri.
Esempio: €100..€400
Abbinare le ricerche
Inserire OR fra due query.
Esempio: evento OR sagra
Cercare un sito specifico
Inserire sito: davanti ad un indirizzo web.
Esempio: sito:facebook.com
Cercare siti correlati
Inserire related: davanti ad un indirizzo web.
Esempio: related:corriere.it
Visualizzare i dettagli di un sito
Inserire info: davanti ad un indirizzo web.
Esempio: info:corriere.it
Visualizzare la versione di un sito nella cache di Google
Inserire cache: davanti ad un indirizzo web.
Esempio: cache:corriere.it
Cercare un file specifico
Inserire filetype: davanti ad una estensione di file.
Esempio: filetype:pdf
Cercare l’andamento di un titolo
Inserire stocks: davanti ad un titolo di borsa.
Esempio: stocks:goog
Cercare le condizioni climatiche di un luogo specifico
Inserire weather davanti ad un nome.
Esempio: weather ferrara
Cercare un negozio
Inserire store: davanti al nome di un prodotto o negozio.
Esempio: store:pentole
Comandi avanzati
Di seguito la lista con la relativa descrizione.
Visualizzare risultati con un temine presente nell’url
Inserire inurl: davanti ad una parola o keyword.
Esempio: inurl:sagra
Visualizzare risultati con più di un temine presente nell’url
Inserire allinurl: davanti ad una parola o keyword.
Esempio: allinurl:sagra milano
Visualizzare risultati con un temine presente nel tag title
Inserire intitle: davanti ad una parola o keyword.
Esempio: intitle:sagra
Visualizzare risultati con più di un temine presente nel tag title
Inserire allintitle: davanti ad una parola o keyword.
Esempio: allintitle:sagra a milano
Visualizzare risultati con un termine presente nel corpo (body) della pagina
Inserire intext: davanti ad una parola o keyword.
Esempio: intext:sagra
Visualizzare risultati con più di un termine presente nel corpo (body) della pagina
Inserire allintext: davanti ad una parola o keyword.
Esempio: allintext:sagra a milano
Ricercare pagine con un backlink che contiene un termine specifico
Inserire inanchor: davanti ad una parola o keyword.
Esempio: inanchor:sagra
Ricercare pagine con un backlink che contiene più di un termine specifico
Inserire allinanchor: davanti ad una parola o keyword.
Esempio: allinanchor:sagra milano
Combinare gli operatori
Possiamo combinare gli operatori per ottenere risultati sempre più specifici.
Unendo i comandi intitle: e site: per ottimizzare una ricerca con una determinata parola chiave (keyword) all’interno di un dominio specifico
intitle:”giro d’italia” site:gazzetta.it
in questa stringa, all’operatore intitle: abbiamo associato anche ” “ , otterremo così una corrispondenza esatta all’interno del tag title contenente la keyword giro d’italia nel sito gazzetta.it
Provate voi stessi a combinare gli operatori e imparerete velocemente ad ottenere risultati sempre più mirati.
Seguimi sui miei social Facebook, Twitter, Linkedin e Pinterest per rimanare aggiornato sui nuovi lavori consegnati e work in progress!